Grazie alle cinque zone vitivinicole diverse e a un ambiente privilegiato, Tenerife può vantare una grande qualità e varietà di vini. Sapori fruttati e intensi che accompagnano perfettamente la gastronomia dell'isola: ad esempio sono ideali per essere gustati insieme a un tagliere di formaggi o a un dolce. Una menzione speciale meritano i vini di malvasia, la cui fama raggiunse tutta l'Europa a partire dal XVI secolo. Scrittori come William Shakespeare, Lord Byron e Walter Scott ne parlavano nelle loro opere e venivano bevuti nelle principali corti e case reali del continente.Sull'isola ci sono un centinaio di enoteche che offrono l'opportunità di scoprire le sfumature e i sapori unici dei vini di Tenerife. Grazie a visite guidate e degustazioni con spiegazioni o passeggiando per i vigneti è possibile scoprire le caratteristiche e le peculiarità delle cinque zone vinicole di Tenerife: Tacoronte-Acentejo, Ycoden-Daute-Isora, Valle de la Orotava, Valle de Güímar e Abona.
