Quest'arte unisce il canto, la danza e l'accompagnamento musicale (denominati "cante, baile y toque") e affonda le sue origini soprattutto in Andalusia e in altre regioni come Murcia ed Estremadura. È una manifestazione culturale con secoli di storia (alcuni esperti la fanno risalire al XVIII secolo, quando la sua popolarità cominciò ad estendersi), la più rappresentativa del folklore dell'Andalusia e una delle espressioni artistiche più conosciute della Spagna. Costituisce un autentico segno di identità di numerose comunità, come l'etnia gitana, e si trasmette di generazione in generazione attraverso dinastie di artisti, famiglie, circoli di flamenco, festival di grande importanza e scuole e "tablaos" di flamenco sempre più numerosi.
