
Riserva della Biosfera di Lanzarote

Paradiso vulcanico
La perfetta integrazione delle infrastrutture turistiche nell'ambiente naturale fa di Lanzarote un punto di riferimento mondiale come modello di sviluppo sostenibile.
Lanzarote, la più orientale delle Isole Canarie, è caratterizzata da un paesaggio vulcanico unico nel suo genere, con sorprendenti formazioni geologiche. Tuttavia, lungi dall'apparire tetro, è un magnifico esempio di ecosistema vulcanico, che ha permesso all'isola di essere dichiarata Riserva della Biosfera. Se c'è una cosa che definisce Lanzarote è il suo paesaggio unico di lava e cenere vulcanica, risultato delle varie eruzioni vulcaniche avvenute sull'isola tra il XVIII e il XIX secolo.Da nord a sud, l'isola offre un'ampia varietà di paesaggi, che vanno dai lussureggianti scenari di Haría ai vigneti di La Geria. E sulla costa, splendide spiagge come Papagayo e Famara contrastano con scogliere rocciose e formazioni vulcaniche come Los Hervideros o El Golfo. L'attività sismica più intensa è stata registrata nel Parco Nazionale di Timanfaya, una vera e propria vetrina dell'ecosistema dell'isola. Questo spazio racchiude un immenso mare di lava solidificata in cui emergono curiose formazioni geologiche, come grotte, coni e crateri. Questo panorama unico custodisce una grande diversità botanica, con licheni, giunchi e arbusti come la malvarosa, la radicchiella, la Rubia fruticosa e la Forsskaolea angustifolia.Lanzarote conserva altri spazi naturali di grande importanza: Il Parco Naturale dei Vulcani, che circonda Timanfaya, e il Parco Naturale dell'Arcipelago Chinijo, un ecosistema marino che comprende isolotti di grande bellezza e interesse per le specie di uccelli che li abitano. La perfetta integrazione delle infrastrutture turistiche nell'ambiente naturale rende Lanzarote un modello di sviluppo sostenibile leader a livello mondiale. Questo fatto, unito all'eccellente stato di conservazione del suo patrimonio naturale, ha portato l'isola a essere dichiarata Riserva della Biosfera nel 1993.
Riserva della Biosfera di Lanzarote
Lanzarote (Canarie)
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
Sull'isola ci sono diverse località di interesse. Oltre ad Arrecife, la capitale, ci sono località degne di nota come Teguise, San Bartolomé e Tinajo. La costa di Lanzarote è costellata di bellissime spiagge e importanti centri turistici, come Costa Teguise, Playa Blanca e Puerto del Carmen. Un altro dei motivi di attrazione è l'insieme di spazi progettati da César Manrique, architetto nato a Lanzarote, tra cui i Jameos del Agua, il Giardino dei Cactus e la fondazione che porta il suo nome.
-
Informazioni ambientali
La natura vulcanica di Lanzarote dà origine a una grande biodiversità. Solo a Timanfaya sono state censite 180 specie vegetali diverse. Per quanto riguarda la fauna, si possono trovare alcuni rettili endemici, come la lucertola di Haría e il geco ruvido o majorero.
-
Informazioni visite
Lanzarote è ben collegata via aerea e via mare. Dall'aeroporto, situato ad Arrecife, partono voli giornalieri che collegano l'isola con la penisola iberica, nonché con Gran Canaria e Tenerife. Dispone inoltre di collegamenti via mare con le isole principali dell'arcipelago.
Idee per ispirarti