
Riserva della Biosfera Los Argüellos

Un luogo adatto alla speleologia
La Riserva della Biosfera di Los Argüellos, istituita dall’UNESCO nel 2005, rappresenta un buon esempio di ecosistema della Cordigliera Cantabrica.
Los Argüellos si trovano in Castiglia e León, nella zona centrale a nord della provincia di León, e includono il territorio dei comuni di Vegacervera, Cármenes e Valdelugueros. La sua singolarità è data dal particolare paesaggio, che unisce estetica e interesse scientifico: nelle diverse grotte è presente un’importante biodiversità, mentre le gole e le formazioni carsiche permettono di comprendere i processi geologici della Cordigliera Cantabrica, l’unico esempio in Europa di ecosistema di alta montagna situato così vicino al mare e a un’altitudine relativamente bassa. L’orografia di Los Argüellos è certamente un altro dei suoi punti di forza. Ideale soprattutto per gli appassionati di speleologia, che troveranno grotte spettacolari, come quelle diValporquero, Llamazares e Barredo; stretti crepacci e fenditure, insieme a impressionanti precipizi, come le gole di Vegacervera e di Valdeteja. Le numerose cavità e aperture permettono che un territorio tanto ristretto costituisca l’habitat di 15 delle 26 specie di pipistrelli presenti nella penisola iberica. Anche i rapaci sono ben rappresentati.
Riserva della Biosfera Los Argüellos
León (della Castiglia e León)
León (della Castiglia e León):
- Cármenes
- Valdelugueros
- Vegacervera
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
L’allevamento è una delle attività principali della zona, che facilita anche la conservazione del paesaggio. Sono proprio i prati e i pascoli a rappresentare un elemento tradizionale di grande interesse.
-
Informazioni ambientali
Oltre che per la presenza di diverse specie endemiche di flora e fauna caratteristiche della Cordigliera Cantabrica, come la starna e la liebre de piornal (lepus castroviejoi), il territorio risulta di primaria importanza per la sopravvivenza dell’orso bruno, una specie in pericolo di estinzione.
-
Informazioni visite
Le principali località della zona si trovano a meno di 50 chilometri dalla città di León, percorrendo la strada N-630 in direzione delle Asturie. Sono presenti percorsi in bicicletta e itinerari dedicati al sentierismo per conoscere meglio i dintorni.