
Il monumento più celebre di Santo Domingo de Silos è il suo monastero, gioiello universale del romanico, attualmente destinazione di numerosi pellegrinaggi spirituali e artistici.
Di origine visigota, il cenobio fu distrutto dagli arabi e ricostruito da Santo Domingo, i cui resti sono conservati in un sepolcro scavato nella roccia. Lo splendido chiostro romanico, in cui spicca il piano terra, risale a XI e XII sec. e presenta magnifici capitelli su colonne doppie, scolpiti secondo tematiche molto eterogenee. Negli angoli spiccano otto eccezionali bassorilievi con scene della vita di Cristo e, in alto, un bellissimo soffitto a cassettoni mudéjar del XIV secolo con raffigurazioni della vita nel Medioevo. Il monastero, gestito da monaci benedettini che celebrano messe gregoriane, possiede anche una ricca biblioteca e una farmacia del XVIII secolo, che contiene una collezione di barattoli di Talavera e un laboratorio con strumenti antichi.
Debe activar Javascript para poder utilizar este servicio
Cosa visitare
Seleziona dalla lista o naviga nella mappa per scoprire i punti d’interesse.
Activa JS
Altre idee per il tuo viaggio