
Il complesso urbano di questa cittadina della Cantabria è stato dichiarato di interesse storico-artistico nazionale nel 1978 e custodisce una pregevole architettura classicista dei secoli XVII e XVIII.
Liérganes si trova ai piedi di due piccole alture, Marimón e Cotillamón, conosciute come “las tetas de Liérganes”. La parte vecchia della cittadina, conosciuta come El Mercadil, comprende, oltre agli edifici popolari, il Palazzo di Rañada o Cuesta-Mercadillo, la chiesa di San Sebastián, la chiesa parrocchiale di San Pedro Ad Víncula, le dimore delle famiglie Setién e Cañones, le cappelle di El Humilladero e El Carmen e il nuovo ponte. Da segnalare anche le terme di Liérganes, circondate da una magnifica tenuta con grandi alberi che conferiscono una caratteristica aria ottocentesca.
Cosa visitare
Seleziona dalla lista o naviga nella mappa per scoprire i punti d’interesse.
Activa JS
Idee per ispirarti
In immagini