
Asturie
Distanza approssimativa: Circa 170 chilometri.Tappe consigliate: 7 o 8.Ti aspetta un paesaggio prevalentemente agreste, con piccoli villaggi che vivono di agricoltura e allevamento e con poco sviluppo industriale. È un tragitto in mezzo alla natura lussureggiante delle Asturie e forse è anche il tratto con meno collegamenti urbani del Cammino di Santiago.In termini di visite monumentali di interesse, spicca Oviedo con la sua cattedrale e le sue chiese pre-romaniche dichiarate Patrimonio Mondiale. A Valduno, potrai visitare le Terme romane di Santa Eulalia. La graziosa cittadina di Salas ospita la Chiesa Collegiata di Santa María la Mayor e, a Cornellana, troverai un importante esempio di arte romanica e barocca nel Monastero di San Salvador.La parte finale del percorso nelle Asturie è la più impervia e rivela spazi di grande bellezza come il bacino di Grandas de Salime e l'ascesa verso Puerto de Acebo.

Cosa ti piacerà:- Mangiare nel centro storico di Oviedo e scoprire la tradizione asturiana di andare da un bar all'altro a bere sidro o le abituali grandi porzioni dei piatti locali. - Camminare sapendo che stai seguendo le orme dei primi pellegrini. Sono molti quelli che dicono che il Cammino Primitivo è quello che meglio preserva le sue origini, essendo un percorso in mezzo alla natura, lontano dalle città e meno frequentato. Esiste una variante da Tineo a Boures che conserva parte dell'itinerario primigenio. Tieni in considerazione che richiede un buon allenamento fisico.

Patrimoni UNESCO da visitare: La maggior parte delle visite si concentra nella città di Oviedo: la Cámara Santa della cattedrale, la Foncalada (situata di fronte alla cattedrale) e le chiese di Santa María del Naranco e San Miguel de Lillo (entrambe sul Monte Naranco), come pure quella di San Julián de Prados. Fanno parte della lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO con la denominazione «Monumenti di Oviedo e del Regno delle Asturie».Principali punti di sosta del Cammino Primitivo nelle Asturie: Oviedo – Grado -Tineo – Pola de Allande – Grandas de Salime – Puerto del AceboPer ulteriori informazioni: Cammino Primitivo nelle Asturie