-
Il luogo di nascita dello stilista è una graziosa località della costa basca, famosa per il suo fascino, le sue radicate tradizioni marinare e il suo profondo legame con il creatore. Una volta lì, una visita al Cristóbal Balenciaga Museoa è imprescindibile.
-
Nel 1917, a soli 22 anni, Balenciaga aprì il suo primo atelier in questa città, allora meta estiva della famiglia reale spagnola e l’alta società europea. Scopri questa destinazione che sprigiona eleganza , evocando il fascino della Bell Époque, ed è celebre per la sua tradizione gastronomica.
-
Nel 1933 Balenciaga aprì la sua boutique in via Caballero de Gracia, 42. Madrid, con la sua ricca tradizione artistica e culturale, influenzò profondamente la sua opera. Che ne dici di visitare il Museo del Prado proprio come faceva Balenciaga? Madrid ha sempre qualcosa da offrire.
-
Nel 1935 Balenciaga inaugurò una nuova boutique vicino al Passeig de Gràcia, rendendo Barcellona un altro epicentro della sua carriera. Oggi anche tu puoi lasciarti trasportare dalla bellezza ineguagliabile delle opere di Gaudí che caratterizzano profondamente questa città.
-
Negli anni 70, Balenciaga arrivò a Jávea-Xàbia, il suo ultimo rifugio nel Mediterraneo. Era attratto dalla moda alicantina e i suoi tessuti tradizionali e il porto e il faro del Capo de la Nao gli ricordavano Getaria. Ti piacerebbe scoprire le spiagge dalle acque cristalline di questo luogo?




